Ristrutturare casa: come sfruttare il sottoscala

come sfruttare il sottoscala

Idee salvaspazio su come sfruttare al meglio gli spazi impensabili

In una abitazione di dimensioni ridotte si devono cercare soluzioni che siano in grado di poter sfruttare tutti gli spazi a disposizione, anche quelli più impensabili come il sottoscala.

In questo post potrai trovare diverse soluzioni salvaspazio efficienti da adottare per il sottoscala: da una semplice armadiatura-ripostiglio al posizionamento di una cucina, da una libreria fino a ricavare una zona studio, da una dispensa a una piccola cantinetta.

Come sfruttare il sottoscala

Normalmente nell’immaginario collettivo, l’ambiente sottoscala viene visto come uno spazio poco sfruttato se non di deposito o di nessuna utilità.

Invece arredare un sottoscala può diventare la mossa vincente nel recuperare ulteriore spazio e poterlo sfruttare.

Si può usufruire dello spazio sottostante la scala per inserire una scaffalatura, una libreria oppure una composizione living.

Nel caso di una scala in muratura si può pensare di realizzare una serie di armadiature ad ante, estraibili e cassetti su misura.

In questo caso è necessario rivolgersi a un bravo falegname che potrà realizzare su progetto la composizione in base alle necessità.

In caso contrario ci si può rivolgere ad aziende specializzate che siano in grado di poter montare le armadiature su misura.

Se la scala si presenta a sbalzo e con alzata aperta, lo spazio sottostante può essere arredato con una composizione living – tv oppure con una zona studio.

Nel caso, invece, il vano scala risultasse posizionato vicino all’ingresso, si può pensare di realizzare una soluzione composta da attaccapanni e scarpiera come in questa soluzione progettata ad hoc.

Soluzione progettuale su come sfruttare il sottoscala
Una mia soluzione progettuale per sfruttare il sottoscala

Il ripostiglio: una soluzione alternativa su come sfruttare il sottoscala

Se lo spazio del sottoscala lo consente, è possibile ricavarci una mini stanza da sfruttare come ripostiglio.

Mensole e contenitori possono essere una prima soluzione oppure semplicemente realizzare una mini lavanderia ( nel caso sia possibile realizzare l’allacciamento alla rete idrica ) con lavatrice, asciugatrice oppure lavatoio.

Altra idea può essere realizzare delle scaffalature per creare una zona cantinetta vini oppure una dispensa.

Hai spazi particolari che devi sfruttare? Guarda questo post che riguarda la mansarda. Potrai capire come sfruttare e arredare lo spazio più basso del sottotetto.

Vivi e trasforma la tua casa che hai sempre sognato.

Progettare, ristrutturare un interno o cambiare semplicemente l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.

Grazie alla mia professionalità e ai render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato del tuo interno.

SCOPRI COME!

, , ,
Condividi!

arredamento, arredare casa, ristrutturare casa, sfruttare il sottoscala, sottoscala, spazio sottoscala

Via  Cimitero, 16
30037 Scorzè  - VE
P.IVA 04439220270
samantha.pastrello@tiscali.it
+39 348 00 51 848
Privacy Policy

SOCIAL

® Copyright – SP Interior Designer - Made by Spigaseto