Marmo in bagno: le diverse combinazioni possibili

marmo in bagno: le possibili diverse combinazioni

Avere il marmo in bagno non è altro che sinonimo di eleganza e lusso, con il quale molte sono le diverse combinazioni possibili che si possono realizzare.

Il marmo vero, fino a molto tempo fa, è sempre stato concepito come materiale di rivestimento di privilegio destinato per le grandi dimore e/o monumenti. Pensiamo alla Reggia di Versailles con la sua pavimentazione esterna a scacchi bianco e nero oppure all’interno della Basilica di San Marco a Venezia.

Al giorno d’oggi per abbattere il costo del marmo, in commercio si trovano lastre di gres effetto marmo, che ne riproducono le caratteristiche similari di esso per colore e venature.

Le diverse combinazioni possibili del marmo in bagno

In questo articolo ho scelto di inserire alcune combinazioni possibili con il marmo ( le più utilizzate ) al fine di poterti ispirare.

Innanzitutto è fondamentale far capire ad una interior designer quale effetto si desidera ottenere. E’ necessario avere bene in testa la palette di abbinamento colori e quale effetto ( caldo, freddo,…).

Iniziamo con le combinazioni!

Combinazione n.1 marmo in bagno – legno

L’accoppiata marmo e legno è la più richiesta e ricercata, in quanto la freddezza del marmo si contrappone al calore del legno.

Questa soluzione è in grado di poter abbinare qualsiasi colore e tipo di legno che si utilizzi con il marmo.

Qui sotto vi riporto un progetto d’interni di un bagno in marmo calacatta venato oro abbinato al rivestimento gres effetto legno dogato Lexington cognac della Porcelanosa.

Combinazione n.2 marmo – marmo

Avere un bagno tutto rivestito di marmo è possibile se si è in grado di abbinare assieme marmo con un altro marmo.

Ma come si fa?

Solitamente si prende un marmo a piacimento e se ne sceglie un altro che riporti sulle venature la gradazione del colore principale del primo.

Per spezzare la monotonia del marmo, si può pensare di usare un colore a piacimento per il lavabo.

Pensa sempre quale effetto vuoi ottenere. Se giocare sulla monocromia, giocare con il rivestimento freddo del marmo e abbinarlo ad un colore caldo del mobile oppure sfumatura calda del marmo e colore caldo del mobile.

Nel caso volessi giocare sulla monocromia, ti posso consigliare di porre l’ attenzione sui dettagli e accessori del bagno: rubinetterie in bronzo oppure dorate, cornice dello specchio in bronzo/ oro possono davvero fare la differenza.

Combinazione n.3 marmo in bagno ed effetto metallo

Per chi ama, invece, unire il lusso del marmo con lo stile industriale, può decidere di scegliere di abbinare il marmo con un gres effetto metallo.

Guarda come il marmo calacatta venato oro si sposa bene con un gres effetto corten. Che ne dici?

Combinazione n.4 marmo – colore

La combinazione marmo e colore è la più semplice in assoluto, in quanto permette di rivestire di marmo solo le pareti che si desiderano, mentre le pareti rimanenti possono essere pitturate o rivestite con gres monocolore.

Combinazione n.5 marmo – carta parati

Sempre più la carta da parati viene utilizzata per rivestire le pareti del mobile bagno e della doccia.

Può capitare di doverla abbinare ad un rivestimento pregiato come il marmo.

Nel caso avvenisse, consiglio di rimanere sui colori chiari.

Inoltre, cerca di collocarla su zone che servono a dare maggior risalto come la zona vasca e mobile bagno.

Vivi e trasforma la casa che hai sempre sognato.

Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.

Grazie alla mia professionalità e ai miei render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato finale del tuo interno.

SCOPRI COME!

, , ,
Condividi!

arredare casa, bagno, marmo in bagno, rivestimenti

Via  Cimitero, 16
30037 Scorzè  - VE
P.IVA 04439220270
samantha.pastrello@tiscali.it
+39 348 00 51 848
Privacy Policy

SOCIAL

® Copyright – SP Interior Designer - Made by Spigaseto