Le tendenze d’arredo 2023 alla Milano Design week

Indice dei contenuti
Come non parlare dell’evento di design più atteso dell’anno, andando a scoprire le tendenze d’arredo per il prossimo 2023 alla Milano Design week ?
Dopo uno stop durato 2 anni, la settimana del design ( dal 7 al 12 giugno 2022 ) è ritornata ai suoi vecchi splendori, con una affluenza pari a più di 262.000 visitatori.
Questa edizione ha permesso a noi operatori e a tutti gli appassionati di questo settore, di potere vedere e toccare dal vivo le prossime tendenze d’arredo 2023 per la casa, bagno, cucina e ufficio.
Chi ha potuto recarsi avrà sicuramente visto le novità di tendenza e la speranza verso una possibile e fiduciosa ripresa. Abbiamo vissuto due anni veramente complicati, ma sicuramente la voglia di ricominciare e portare creatività non manca.
Per chi se lo fosse perso, in questo articolo provo a elencare alcune delle tendenze d’arredo 2023 più significative per la casa che verrà!
Forme sinuose come tendenza d’arredo 2023 alla Milano Design week
Questa edizione ha visto una preponderanza di forme sinuose. Gli imbottiti, soprattutto divani e letti, appaiono avvolgenti e in grado di coccolare la persona che vi siede.



Cannettati: nuova tendenza 2023 che ha spopolato alla Milano Design week
La tecnologia è sempre in continua evoluzione. La nuova casa del futuro deve rispecchiare le esigenze della persona e deve evolversi seguendo la tendenza del momento dei nuovi processi di lavorazione con cui vengono realizzati i mobili e di nuove finiture.
Nei vari stand, i legni e il vetro ripropongono cannettati e boiserie dogate sulle ante delle cucine, sui cassetti dei mobili bagno, sulla testata del letto.









Marmo e metallo, un vero must per un tocco di classe
L’edizione di quest’anno vede come tendenza d’arredo per il 2023 l’uso preponderante del marmo e del metallo. Una combinazione che di certo non passa inosservato, sempre elegante e resistente nel tempo. Dalle cucine ai bagni, vi è sempre più la voglia di valorizzare l’interno in base a una ricerca raffinata dei materiali.
Emergono molto il marmo Emperador nelle tonalità del marrone e del verde saint denis, il marmo effetto pietra gray.






I colori neutri e tenui della terra
I trend di colori visti al Salone 2022 si rifanno ai colori della natura e della terra.
Oltre al verde, i colori terrosi hanno riempito i vari stand creando atmosfere morbide.




Vivi e trasforma la casa che hai sempre sognato.
Progettare un interno, eseguire un restyling d’interni oppure studiare completamente l’interno è un compito complesso e non si deve lasciare nulla per scontato.
Si deve seguire un filo logico, se non vuoi commettere errori.
Grazie alla mia professionalità e al mio servizio di render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato finale del tuo interno.