Ingresso sul soggiorno: come renderlo accogliente

ingresso sul soggiorno

Nel caso avessi un ingresso sul soggiorno, come posso renderlo accogliente?

Questa è la classica domanda che ci si pone soprattutto nel caso avessimo un ingresso che si affaccia direttamente sul soggiorno o addirittura sulla cucina.

In questo post troverete:

  • idee di alcuni ingressi sul soggiorno ( immagini )
  • come arredare l’ingresso che dà sul soggiorno
  • come arredare l’ingresso che dà sul living con cucina a vista, nel caso di un monolocale

Ingresso sul soggiorno con cucina a vista: come renderlo accogliente

Iniziamo a trattare dalla casistica semplice, ma forse quella che desta più problematiche.

Come possiamo dar valore all’ingresso di casa di un mono/bilocale, nel caso si affacciasse direttamente alla cucina?

In fondo a nessuno piace vedere delle colonne cucina o un frigo freestanding vicino alla porta d’ingresso.

In questo caso cosa si può fare?

Due sono le possibili soluzioni: optare per una spalletta in cartongesso oppure realizzare sulla cucina una colonna terminale a vano giorno ( come in questo progetto che puoi vedere qui sotto ).

Il terminale a vano giorno può essere utile per riporre oggetti, libri, fungere da mobile per l’ingresso.

Valorizzare l’ingresso di un monolocale vuol dire valorizzarlo non solo aiutandosi con la scelta dell’arredo, ma anche utilizzando i giusti colori, finiture e accessori.

Nel progetto illustrato potete vedere come il bianco, il grigio selenio e il color melone si abbinano perfettamente al gres effetto legno e al rivestimento rovere nordico del vano giorno e del top laminato speciale falesia 1212 della cucina Kali by Arredo3.

Il dettaglio in metallo dorato delle sospensioni e delle sedie fa la differenza.

Come arredare l’ingresso sul soggiorno: gli openspace

Ora spostiamoci nel caso in cui l’ingresso dà sul living, su ambienti aperti e spaziosi.

In questo caso come si può delimitare o dividere un ingresso dal soggiorno, ovvero cercare di ricreare un ambiente a sè senza perdere il contatto con l’ambiente living?

Se lo spazio lo permette è possibile creare un effetto vedo-non vedo con delle librerie oppure creare una sorta di parete divisoria con listelli.

Visiona questo articolo per scoprire idee su come dividere una stanza senza opere murarie.

Altra soluzione può essere quella di inserire un mobile basso, che funga da separatore tra ingresso e zona relax.

Altro sistema è quello di cercare di dare importanza alle armadiature guardaroba di ingresso, focalizzandosi in particolar modo sulla scelta delle finiture e dettagli di composizione.

Un esempio? Nel caso di spazi ampi, può essere utile dividere l’ingresso dal resto degli ambienti con armadiature guardaroba modulari e flessibili che sembrano delle vere colonne portanti.

Il sistema Wallover di Caccaro può fare il caso tuo.

Per altre idee su come arredare l’ingresso, ti invito a visionare questo post.

7 fantastiche idee per rendere accogliente l’ingresso sul soggiorno dal monolocale all’openspace

Vivi e trasforma la casa che hai sempre sognato.

Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi.

Grazie alla mia professionalità e ai miei render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato finale del tuo interno.

SCOPRI I MIEI SERVIZI!

, , ,
Condividi!

arredare ingresso sul soggiorno, come valorizzare un ingresso sul soggiorno, ingresso soggiorno openspace, ingresso soggiorno piccolo, ingresso su soggiorno cucina, ingresso sul soggiorno

Via  Cimitero, 16
30037 Scorzè  - VE
P.IVA 04439220270
samantha.pastrello@tiscali.it
+39 348 00 51 848
Privacy Policy

SOCIAL

® Copyright – SP Interior Designer - Made by Spigaseto