Idee per una parete attrezzata tv originale

Indice dei contenuti
Come realizzare una parete attrezzata tv originale: idee e scelte di stile
Progettare e realizzare una parete attrezzata tv che sia originale, diventa al giorno d’oggi sempre più un’impresa.
C’è tantissima offerta sul mercato, di tutte le fasce di prezzo, ma spesso si è indecisi.
C’è chi vuole puntare su una parete attrezzata semplice, con una sola base e uno schienale per tv, e altri nel realizzare una parete attrezzata articolata, con mensole, box, cubotti e contenitori apribili.
Visivamente, a primo occhio, tutto ciò che è pieno e riempitivo piace, ma a lungo andare quella parete ci sembrerà troppo pesante, forse rendendola all’apparenza anche disorganizzata.
Less is more: il meno è di più
Una delle massime dell’architettura è tutto ciò che è meno è di più, è meglio. In senso metaforico, per creare una parete attrezzata che non sia troppo pesante, cerchiamo di semplificarla, renderla leggera, ma che sia allo stesso tempo funzionale inserendo solo pochi elementi.
In poche parole, una parete attrezzata deve mantenersi semplice, anche con una sola base contenitiva sospesa oppure a terra, senza troppi altri volumi atti a riempire la parete.
Al massimo qualche mensola oppure un pensile orizzontale per completare il tutto.
Le aree funzionali in una parete attrezzata
Una parete attrezzata può avere più zone funzionali. Si può ricavare una piccola zona studio, una zona contenitiva, o una zona espositiva.
A volte pareti attrezzate anonime diventano punti di attrazione con camini a bioetanolo.
Pensare ad una parete attrezzata con libreria e tv
L’approccio progettuale di una semplice parete attrezzata, dal momento che la dimensione di una tv può arrivare fino a 70 pollici, prevede un sistema che incassa la tv, un sistema audio hifi e una base contenitiva.
Nel caso ci si ritrovasse davanti a una parete estesa, conviene progettare una parete che unisca elementi bassi a librerie o contenitori a tutta altezza, cercando di disporli in modo equilibrato.


Il mio consiglio è quello di pensare a forme semplici, colori in palette con il resto della stanza. La tendenza che sta spopolando è nella creazione di una parete vibrante, fatta di elementi verticali o listelli di legno oppure pannelli ( con o senza retroilluminazione ) che creano movimento e sono in grado di spezzare la monotonia della parete.

Parete attrezzata in cartongesso con camino e tv
In generale c’è sempre più voglia di realizzare una parete attrezzata sempre più personale, senza ricorrere alle proposte di aziende già pronte. In questo caso il look sarà moderno e sofisticato, unico.
La tv viene integrata in una parete in cartongesso che può ospitare anche un camino ( a legna oppure bioetanolo) ed elementi a parete come mensole. In questo caso simmetria ed equilibrio sono le due parole chiave nel progettare una parete attrezzata.

Il concept che sta alla base di tutto è la semplicità nell’eleganza. Sembra un concetto difficile ma in realtà molto semplice: realizzando una parete attrezzata tv anche molto semplice , si può ottenere un risultato davvero elegante e raffinato.

Idee di parete attrezzata tv : scegli quella più originale e adatta a te












Vivi e trasforma la casa come hai sempre sognato
Progettare, eseguire un relooking o una ristrutturazione non è semplice. Tutto parte dapprima con uno studio distributivo e successivamente con la scelta dei materiali attraverso la creazione di moodboard.
Affidarsi ad un professionista del settore, che possa aiutarti fin dall’inizio, dalla scelta alla realizzazione del tuo interno, è la soluzione più indicata per farti risparmiare tempo.
Parete attrezzata, parete attrezzata tv, parete attrezzata tv design, parete attrezzata tv moderna, tv parete attrezzata