Dividere un open space: controsoffitti e tagli di luce

Sempre più diffusa, al giorno d’oggi, è la ricerca di scegliere appartamenti con soluzione abitativa l’open space perché permette di recuperare spazio e luminosità, di risparmiare dal punto di vista energetico, sia per l’illuminazione sia per il riscaldamento.
Quando l’open space è abbastanza grande, il problema che ci si pone è come dividere le zone ( cucina-pranzo-soggiorno).
In questo articolo ho già riportato alcune idee possibili su come dividere le zone senza opere murarie, ma nel caso di un open space dalle dimensioni ridotte, si può ricorrere a ‘ dividere’ gli spazi con controsoffitti e posizionando nel modo giusto tagli di luce.
Premetto che il progetto illuminotecnico non è per niente semplice: si deve cercare di creare ambienti non troppo luminosi, nè poco illuminati.
Inoltre la scelta dei materiali e colori che si vuole dare all’interno, influenzano la scelta e la resa cromatica della luce.
Ad esempio se si sceglie di arredare l’interno con il bianco e luci fredde, l’ambiente risulterà freddo.
Dividere un open space: controsoffitti e tagli di luce
Dividere un open space, progettando controsoffittature, può essere un modo per ricreare percettivamente la suddivisione degli ambienti e portare la luce dove si vuole, per riabbassare il soffitto in modo da canalizzare il sistema di aerazione.
Progetto di interior design: dividere open space con controsoffitti e tagli di luce

In questo progetto puoi vedere come ho progettato la suddivisione cucina-pranzo-soggiorno-ingresso di un open space di 30 mq di un appartamento.

L’altezza da terra a soffitto di 3 m ha permesso di progettare il ribassamento in modo da dividere le zone e scegliendo di posizionare diversi tagli di luce.
I tagli di luce che ho utilizzato sono:
- a emissione diretta: si ottiene praticando un taglio sul cartongesso e installando un binario in alluminio che funge da base per striscia a led. In questo caso l’illuminazione è diretta verso il pavimento ( INGRESSO)
- a emissione indiretta: il led emittente è parzialmente nascosto su veletta e la fonte luminosa è visibile indirettamente ( PARETE ZONA TV)
Dividere le zone di un open space: zona pranzo

Per la zona pranzo, oltre a evidenziarla con la controsoffittatura, è stato opportuno installare un’illuminazione più vicina al piano di lavoro.
Questo fa si che non si creino zone d’ombra mentre si mangia.
Ecco alcune lampade che potresti pensare di abbinare al tuo tavolo da pranzo.





VISIONA QUESTO POST PER ISPIRARTI AD ALCUNE LAMPADE A PREZZO LOW COST!
Vivi e trasforma la tua casa che hai sempre sognato.
Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.
Grazie alla mia professionalità e ai render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato del tuo interno.
dividere open space, dividere zone open space, open space, progettare open space