Come scegliere una cucina in stile minimal

Spunti e consigli su come scegliere la tua cucina in stile minimal

Sei un amante dello stile minimal, ma sei indeciso su come realizzare la tua cucina ? Qui sei nel posto giusto.

Legno, laccato, colori neutri.

Sono questi alcuni aspetti fondamentali che danno vita a una cucina minimalista.

Un ambiente minimal non per forza deve essere caratterizzato dal solo colore bianco, ma si possono prevedere colori neutri e materiali grezzi.

Solitamente le cucine in stile minimal prediligono sia spazi aperti con soggiorno a vista, sia spazi più contenuti come un piccolo appartamento.

Inoltre, possono prevedere un’isola centrale e, in caso di poco spazio, ipotizzare la presenza di un tavolo integrato.

A seconda della grandezza del locale che la ospiterà, si può progettare la cucina in stile minimal sia con colori e materiali chiari sia colori e materiali scuri.

I materiali da utilizzare in una cucina minimalista

Una delle caratteristiche che salta agli occhi quando le si osservano sono i materiali. Principalmente le due combinazioni materiche sono il legno e il laccato.

Se siete alla ricerca di una cucina che vi ricordi i colori della lontana Norvegia, più vicino al nordico, e vi piacciono i colori chiari, allora la cucina che fa al caso vostro opterà per un legno chiaro e laccato chiaro. Viceversa, per un ambiente giovanile e per chi vuole far emergere un colore dal tono scuro, allora optate per un legno chiaro e laccato scuro.

Per un’idea di cucina che rimanda al concetto di calore, allora scegliete essenze legnose più scure accostando un laccato chiaro per prediligere l’effetto materico. Oppure, per una cucina elegante, minimalista e raffinata, optate per essenze legnose scure con laccato scuro.

Molto belle sono le cucine di Arclinea, azienda del vicentino, che produce cucine sia di impronta industriale che minimalista. La particolarità delle cucine di impronta minimalista è la lavorazione inedita dell’anta, in cui viene esaltato il pregio del legno naturale con il suo esclusivo disegno a listelli di larghezza e distanza variabile.

Per quanto riguarda la scelta del piano di lavoro, optate per quelli pratici per esempio il Corian o l’acciao, e se proprio volete una cucina che sia elegante scegliete il marmo ( sempre con le dovute precauzioni ).

Quali colori da utilizzare in una cucina minimal?

Le tinte sicuramente da utilizzare sono quelle che richiamano i colori della Norvegia: oltre al bianco, vanno bene i colori neutri ( grigio, nero, marrone e le loro gradazioni) e le declinazioni delle essenze legnose, se si vuole scaldare l’ambiente.

Questo stile non include l’uso di colori vivaci. Potete, però, introdurre un accessorio o un complemento per dare un tocco di colore, puntando sulla gamma dei colori spenti.

Cucina in stile minimal: i complementi d’arredo che non possono mancare

Come sempre, anche la scelta degli arredi gioca un ruolo fondamentale per completare questo stile.

Vanno bene le sedie di aziende norvegesi, quali Ikea e Vitra, quest’ultima conosciuta per le sedute Eames.

Cucina stile minimal
Cucina Cloe – Cesar con tavolo integrato all’isola e sedute Eames di Vitra

Oggetti minimalisti e piante verdi completeranno il tutto.

Un discorso a parte va fatta per l’illuminazione. Le lampade adatte per arredare in stile minimal sono quelle di forma tondeggiante, in tessuto, realizzate in legno, a filo di ferro,….

Le lampade con punto luce direzionale sono adatte per illuminare l’isola della cucina con funzione di piano di lavoro e/o piano snack: vanno bene per esempio quelle della Miniforms o dell’Ikea.

Per il dining si preferisce una luce omogenea pendente sopra al tavolo, dalle soluzioni eleganti, forme pulite e linee rigorose, talvolta geometriche.

Queste sono le principali, ma ce ne sono tante altre da scegliere!

Guarda un esempio di progetto dall’interno in stile minimal, QUI!

Concludo questo articolo lasciandoti con questi mood ispirazionali

AMI LO STILE INDUSTRIALE? VISUALIZZA QUESTO ARTICOLO PER SPUNTI E CONSIGLI!

SE, INVECE, SEI INTERESSATO E TI PIACCIONO LE CUCINE IN STILE CLASSICO CONTEMPORANEO, LEGGI QUESTO ARTICOLO! POTRAI TROVARE IDEE E CONSIGLI PER REALIZZARE LA CUCINA DEI TUOI SOGNI!

Vivi e trasforma la tua casa che hai sempre sognato.

Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.

Grazie alla mia professionalità e ai render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato del tuo interno.

SCOPRI COME!

, , , ,
Condividi!

colori cucina minimal, cucina, cucina stile minimal, materiali cucina minimal, stile minimal

Via  Cimitero, 16
30037 Scorzè  - VE
P.IVA 04439220270
samantha.pastrello@tiscali.it
+39 348 00 51 848
Privacy Policy

SOCIAL

® Copyright – SP Interior Designer - Made by Spigaseto