Progettazione d’interni: consigli per una buona progettazione

guida alla progettazione interni

Progettazione d’interni, una piccola guida per saper progettare bene il tuo ambiente

La progettazione d’interni permette di studiare il tuo interno curando ogni minimo dettaglio.

Più l’interno è piccolo, più lo si deve studiare in ogni suo piccolo centimetro.

Vediamo quali sono i punti fondamentali per una buona progettazione.

In una progettazione d’interni considera l’importanza dell’illuminazione

E’ molto importante tener conto della luce. Più un ambiente è luminoso, più si può equilibrare la sua luminosità optando per colori e materiali scuri. Viceversa, più un ambiente è poco luminoso, più si dovrà studiarlo per renderlo funzionale, inserendo accurate fonti luminose e adottando colori e materiali chiari.

Caratterizza l’interno scegliendo lo stile

Capire il carattere, la personalità della persona che abiterà l’interno, per un progettista è fondamentale. Lo stile deve rispecchiare il cliente. Si può decidere di scegliere un singolo stile o addirittura di mixare stili differenti studiati ad hoc.

Per ottenere un buon progetto d’interni, considera il tuo budget

Sapere e conoscere il budget disponibile del cliente permette al progettista di realizzare un interno nei limiti prestabiliti. Il compito del progettista è di realizzare la casa dei sogni, quella che si avrebbe tanto sognato di avere. Risulterebbe più facile creare una casa con budget accessibile. A volte non è possibile. Spesso il cliente ha un budget limitato. Ma non per questo deve necessariamente rinunciare al suo sogno. Ecco che il progettista può aiutare con le sue idee e le sue conoscenze a progettare l’ambiente desiderato pur con un limite, ma comunque con un ottimo risultato.

In un progetto d’interni vengono studiati gli spazi

Studiare ogni singolo spazio è fondamentale e lo si deve sfruttare al massimo. Si può progettare un open space, ambiente che include cucina-living-pranzo, oppure una cucina separata dal living-pranzo come locale a sé oppure concependolo come locale a sé, ma separato dal resto solo con porte scorrevole in vetro.

Si può creare un ingresso come locale indipendente, oppure, nel caso fosse aperto direttamente sul living, cercare di sviluppare l’idea di ingresso inserendo librerie a doppia faccia, abbassando il soffitto,….

Molto importante è sapere eseguire un progetto seguendo un percorso logico e rispettando le proporzioni di passaggio.

VUOI CAPIRE COME NASCE L’IDEA DI UN PROGETTO D’INTERNI? LEGGI QUESTO POST.

VUOI CAPIRE COME NASCE UN RENDERING DOPO LA PROGETTAZIONE D’INTERNI? SFOGLIA QUESTO POST

Vivi e trasforma la tua casa che hai sempre sognato.

Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.

Grazie alla mia professionalità e ai render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato del tuo interno.

SCOPRI COME !

,
Condividi!

progettazione interni

Via  Cimitero, 16
30037 Scorzè  - VE
P.IVA 04439220270
samantha.pastrello@tiscali.it
+39 348 00 51 848
Privacy Policy

SOCIAL

® Copyright – SP Interior Designer - Made by Spigaseto