Come rivestire le pareti con l’effetto metallo

Indice dei contenuti
Hai mai pensato a come rivestire le pareti con l’effetto metallo?
Segui questi consigli per avere un risultato sorprendente.
Rivestire le pareti con l’effetto metallo
Le superfici brillanti e scintillanti del gres porcellanato e i giochi di luce che possono venirsi a creare, si adattano a qualsiasi ambiente.
Grazie alla tecnologia, si riescono a imitare alla perfezione le caratteristiche estetiche del metallo: dall’effetto martellato, ai chiodi e borchie grazie al 3d.
I colori dei rivestimenti dall’effetto metallizzato riprendono i colori dei diversi metalli presenti in commercio: dal bronzo all’ argento fino all’oro.
Rivestire le pareti con l’effetto metallo: stile metropolitano
Il rivestimento effetto metallo è molto spesso indicato per riprodurre ambienti metropolitani dal gusto industriale.
Per riprodurre questo stile è necessario abbinare il gres metallizzato con il legno grezzo e focalizzarsi sui dettagli da riprodurre in metallo su accessori e, nel caso di bagni, su rubinetterie.
Un trucco è quello di comporre come un puzzle i diversi colori del rivestimento. Un esempio? Divertitevi a comporre la vostra parete con la collezione Oxydum di La Fenice.

Rivestimento effetto metallo: stile moderno
Il gres effetto metallo può essere abbinato ad un materiale pregiato, come il marmo.
Questo fa si che si possa realizzare un ambiente di una certa importanza ed eleganza.
Un esempio? L’effetto corten, per la sua componente marrone rossastra, è facilmente abbinabile al marmo calacatta venato oro.
Qui sotto puoi vedere l’abbinamento corten e marmo calacatta venato oro della collezione Interno9 di ABK e l’effetto metallico ruggine con il gres in rilievo a pasta bianca della collezione Sheer di FAP CERAMICHE.







Nel caso ti piacesse rivestire una parete per renderla particolare e protagonista all’interno di un ambiente, per esempio all’ingresso, potresti scegliere dei rivestimenti metallici a mosaico in 3d.
In commercio le più spettacolari sono quelli dell’azienda Porcelanosa.











Ti piacciono le cementine? Visiona questo post!
Vieni a scoprire come e dove utilizzare l’effetto ottone, se vuoi realizzare un interno diverso dal solito!
Vivi e trasforma la casa che hai sempre sognato.
Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.
Grazie alla mia professionalità e ai miei render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato finale del tuo interno.
arredare casa, arredo casa, progettazione interni, rivestimenti