Come progettare l’interno di un appartamento al mare

Questi giorni caldi e afosi sono ottimi per pensare a una bella vacanza al mare. Ma andando oltre, come e da dove nasce l’idea progettuale per progettare l’interno di un appartamento al mare? Vediamolo insieme.
Se ti chiedessi quali elementi naturali ti riconducono al concetto di vacanza al mare, sono sicura che mi risponderesti conchiglie, dune di sabbia, acqua, onde,…
Perché non introdurre questi elementi nel concept di un appartamento?

Come puoi vedere, in questo mood concept, tutto parte dall’idea di prendere in considerazione uno tra gli elementi naturali ( le onde) e cominciare a caratterizzare questo interno, spalmandolo su possibili materiali, arredi, carta da parati. Anche la scelta giusta dei colori tipici del luogo, caratterizzerà l’appartamento ( il blu e il beige ).
Pronti a vedere l’interno?
Progettare l’interno di un appartamento al mare : un piccolo open space


Questo piccolo open space arredato di cucina, zona pranzo e soggiorno, è davvero grazioso e luminoso. Più l’open space è piccolo e più si dovrà pensare al meglio alla posa e alla scelta di colori dai toni chiari e naturali e all’illuminazione.
PER CAPIRE COME SI ARREDA UN MONOLOCALE DI 30 MQ, LEGGI QUESTO POST!
Per questo interno è stato scelto di posare un parquet dal tono naturale che si estendesse fino alla zona esterna ( terrazzo) per dare un senso di proseguimento dell’ambiente.
Il bianco è il colore predominante, scelta dovuta anche per la presenza di una sola porta-finestra e che riesce a donare luminosità all’interno.
Il colore blu- balena, invece, è stato usato per inserire alcuni dettagli: nella scelta del tessuto dei cuscini e nella libreria Air di Lago così leggera ed essenziale che sembra sospesa.
Leggero e quasi sospeso, lo è anche il tavolo da pranzo Air by Lago: rotondo, è adatto per piccoli spazi e con le sue gambe in vetro trasparente riesce ad alleggerire l’ambiente, fluttuando nell’aria.
In questo primo ambiente, ecco che troviamo l’idea concept: lo schienale delle sedie Indy di Cattelan ricorda l’immagine delle onde del mare che sbattono sulla battigia.
Per quanto riguarda l’illuminazione, quella artificiale contribuisce a rendere l’ambiente ancora più luminoso: led posizionati sul ribassamento della cucina, la scelta di una lampada a sospensione per la zona pranzo – lampada Skygarden by Flos– e delle velette su soffitto per la zona soggiorno.
Appartamento al mare: progettare un terrazzo


Anche il terrazzo di un appartamento al mare richiede di essere un luogo speciale e vissuto.
La progettazione di questo locale deve far sì che possa fargli svolgere diverse funzioni: principalmente per pranzare all’aperto e per ricreare una zona relax.
In questo esterno la zona relax è caratterizzata dalla presenza scenica delle poltrone Fat-Sofa Outdoor by B&B Italia e dal tavolino coordinato Butterfly.
Per la zona pranzo, invece, sono state selezionate le sedie Tosca by JanusetCie.
A completare questo ambiente, le lampade da terra Cell by Karman e l’idea di creare delle terrazzine portapiante sul muro a forma di onde.

Progettare l’interno di un bagno in un appartamento al mare

Perché non ipotizzare l’idea di progettare l’interno del bagno di un appartamento al mare in modo del tutto diverso da quello che siamo abituati a vedere?
In questo locale prevale il concept: la scelta del rivestimento 3d Wave by Atlas Concorde sulle pareti laterali e quella della lavorazione sinuosa delle ante del mobile bagno Dolcevita by Ideagroup.
L’ambiente risulta così luminoso sia per la scelta dei colori sia per quella illuminotecnica.
Inoltre è stato fondamentale scegliere il rivestimento Mark Tobacco by Atlas Concorde a terra, rivestire di esso anche il piatto doccia e farlo proseguire sulla parete della doccia per ridimensionare l’ambiente poiché lungo e stretto.
La camera matrimoniale: che spettacolo!


Romantica e moderna. Due parole per descrivere la camera matrimoniale.
Dai colori neutri ben studiati nei punti giusti, la camera risulta essere leggera.
La carta da parati scelta VeilsII by InkiostroBianco ricorda l’immagine delle dune di sabbia, ma soprattutto funziona come elemento decorativo in sostituzione di un semplice quadro.
Le lampade Cupido by Karman, novità introdotte al Salone del Mobile 2019, donano alla stanza un carattere romantico.
RIVEDI I CONSIGLI PER UNA BUONA PROGETTAZIONE D’INTERNI QUI!
SCOPRI ASSIEME A ME QUESTO PROGETTO A JESOLO!
Per altre ispirazioni e idee su come arredare un appartamento al mare, clicca qui!.
Vivi e trasforma la tua casa che hai sempre sognato.
Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.
Grazie alla mia professionalità e ai render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato del tuo interno.
appartamento, appartamento al mare, progettare bagno, progettare camera matrimoniale, progettare open space, progettare un appartamento, progettare un terrazzo, progettazione interni