Come dare valore ad un’abitazione storica

Indice dei contenuti
Molte coppie sono sempre alla ricerca della loro casa dei sogni. Ma se si è davanti ad un importante ristrutturazione, come si potrebbe dare valore ad un’abitazione storica?
Come valorizzare un’abitazione storica con l’arredo moderno
Se si è davanti ad un’abitazione storica di un certo vissuto, sarebbe un davvero peccato non valorizzare e recuperare le strutture interne e gli elementi architettonici originali come particolari travature tipiche dell’epoca, dei particolari rivestimenti, pitture, decori murari.
E’ giusto che rimangano in vita tracce di un passato che ha fatto la storia di quell’abitazione.
Vediamo assieme alcuni accorgimenti interessanti che possono valorizzare l’interno.
Come dare valore ad un’abitazione storica: gli elementi architettonici
Affinchè un’abitazione datata non perda il suo vissuto ma possa integrarsi ugualmente nel contesto urbano, è importante recuperare e valorizzare alcuni elementi architettonici.
In questa casa colonica, ristrutturata dallo studio B+P Architetti, sono stati conservati le travi, stucchi, il parquet originario e recuperato il rivestimento in pietra, lasciato a vista e reso anche scenografico grazie all’inserimento di un particolare sistema di illuminazione wash-wall che illumina la pietra e rende possibile il gioco d’effetto di luci e ombre .



L’antico e il moderno si mixano perfettamente assieme, grazie all’inserimento di un arredamento moderno, semplice, dalle forme lineari e pulite, in un contesto architettonico d’epoca.
Anche la scelta delle tonalità chiare e neutre giocano un ruolo fondamentale: oltre a rendere l’interno più luminoso, ne valorizzano gli elementi strutturali.
Valorizzare un edificio storico con l’arredo moderno
Nel caso non si avessero elementi architettonici da risaltare, ci si deve concentrare sulla scelta dell’arredo.
Possiamo però dare valore all’interno dipingendo le pareti con lo stucco d’epoca per esempio uno spatolato invecchiato oppure un intonachino.

L’arredo dalle forme pulite, talvolta dogato, un mobile d’epoca, una posa a spina di pesce, una scelta di materiali pregiati possono far risaltare l’interno d’epoca.


Un’azienda che esprime il meglio dell’arredo moderno e che ben si contestualizza in un ambiente storico, è la LAGO.
Un esempio è questa casa vacanza di Asolo, un progetto interior attuo a valorizzare e a far rivivere le tradizioni del passato attraverso l’impiego di arredi e materiali dal gusto contemporaneo.



Trasforma e vivi la casa dei tuoi sogni.
Progettare, ristrutturare o eseguire un relooking non è facile.
Non vuol dire riempire un interno, ma vuol dire studiarlo dalle sue origini e creare qualcosa di funzionale ed estetico che possa essere vissuto nei migliori dei modi.
Tutto questo può essere solo eseguito da un professionista che saprà aiutarti e ad accompagnarti nel realizzare e vivere la casa dei tuoi sogni.
Vieni a scoprire i miei servizi e di cosa mi occupo e scegli quello che più si addice a soddisfare le tue esigenze!
arredare casa, ristrutturare casa, valorizzare un'abitazione storica