Come arredare una cucina classica contemporanea

Consigli e idee di una Interior designer

A volte si hanno dubbi su come arredare una cucina classica contemporanea. Vuoi perchè non si riesce a coniugare un interno dal sapore classico a una cucina moderna oppure vuoi perchè non si riesce a contestualizzare una cucina classica in un interno moderno.
La caratteristica principale di una cucina in stile classica contemporanea è il saper coniugare bene materiali moderni con decori e forme classiche o viceversa.
Principalmente nel realizzare una cucina classica contemporanea si devono tener conto di tre fattori:
- LINEE: si deve cercare di trovare un equilibrio tra le caratteristiche strutturali classiche e le linee contemporanee
- MATERIALI: molti materiali provengono dallo stile classico quali marmi, legno, metallo dorato, argento
- MOOD: quanto classico o contemporaneo lo puoi decidere solo tu
Parlando in ambito di design, la cucina classica contemporanea può essere di due tipi:
- più contemporanea, quasi minimalista, ma utilizzando materiali o piccoli dettagli dello stile classico
- più classica, nella struttura con le modanature o ante a telaio, ma con materiali dello stile contemporaneo minimalisti e high-tech
Il primo tipo presenta assenza di maniglie evidenti se non a gola, materiali ricercati quali marmo per il top, ante per pensili/basi in vetro fumè.

La seconda tipologia prevede la presenza di ante a telaio, materiali ricercati anche pregiati contemporanei con o senza maniglie a vista.

Come decidere di arredare una cucina classica contemporanea
Molte sono le aziende che propongono cucine dallo stile classico contemporaneo e che si possono adattare al tuo interno: Poliform, Arredo3, Veneta Cucine, Ernestomeda, Doimo Cucine,…..
Tra i materiali opta laccati, marmo, vetro, legno.
Invece, per i colori, puoi scegliere di rimanere su toni neutri come bianco, nero, grigio oppure optare per colori più raffinati come il beige, il tortora, grigio seta,…..
Come abbinare una lampada a sospensione a una cucina classica contemporanea
Non è sempre facile abbinare una lampada a sospensione al resto della cucina.
Se si opta per una cucina alquanto contemporanea quasi minimalista, anche la lampada a sospensione lo dovrà essere. Scegli lampade minimaliste a filo di ferro, dal colore possibilmente abbinato e ripreso dal colore di un dettaglio presente sulla tua cucina.
Un’esempio? La lampada a sospensione Zero Square di Panzeri, Futura di Vistosi, Splugen Brau di Flos,…..
Per una cucina che tende seguire lo stile classico, scegli lampade con diffusore in vetro, anch’esse minimal, come per esempio la lampada Damasco di Vistosi,…..















Guarda questo esempio di come ho progettato e contestualizzato una cucina classica contemporanea


Questo interno dalle forme un po’ particolari, è stato completamente trasformato, dandogli una nuova impressione.
L’interno risulta moderno, ma allo stesso tempo minimalista ed elegante.
Si tratta di un open space, e, poiché la cucina si affaccia quasi direttamente sull’ingresso, l’ho voluta rendere fortemente scenografica con la scelta del rivestimento del top in hpl marmo venato nero. Materiale utilizzato per rivestire lo schienale e piano con proseguimento nella parte inferiore sulle basi di 20 cm.
Guarda, invece, questo servizio rendering eseguito per realizzare una cucina classica contemporanea.
Se sei una persona che ama un design raffinato e ricercato e desideri avere una cucina dal colore particolare, vieni a scoprire assieme a me questa!
Se sei, invece, una persona che ama un design tradizionale e il richiamo del passato, vieni a scoprire questo progetto!
Vivi e trasforma la tua casa che hai sempre sognato.
Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare dimescolare stilidiversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.
Grazie alla mia professionalità e ai render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato finale del tuo interno.
colori cucina, come arredare cucina classica contemporanea, cucina, cucina classica contemporanea, lampade a sospensione per cucina, materiali cucina