Come arredare un bagno piccolo

I segreti di una Interior Designer
Spesso il dilemma cruciale che ci si trova di fronte nel progettare un interno è come arredare un piccolo bagno.
I dubbi e le domande che spesso ci poniamo sono:
-come disporre i sanitari?
-quale colore scegliere?
-quale rivestimento e la sua posa?
Andiamo per gradi.
Come organizzare lo spazio in un bagno piccolo
Non c’è concetto più saggio che in un bagno piccolo si devono sistemare bene gli elementi, dalla doccia ai sanitari, al lavabo.
Se sei alle prese con una ristrutturazione e non hai molto da spendere, mantieni la disposizione attuale degli scarichi dei sanitari e della doccia. Eviterai cosi ulteriori costi. Piuttosto cerca di puntare sulla scelta di rivestimenti e su soluzioni particolari per i sanitari ( esistono in commercio soluzioni compatte).
Le dimensioni minime di un bagno
Solitamente le dimensioni del wc e bidet sono circa 40 cm di larghezza e 55-60 cm per la profondità.
Nel caso di un bagno piccolo in commercio esistono soluzioni compatte di 40-50 cm.
A volte se le dimensioni del bagno non lo consentono, il bidet può essere omesso. In questo caso si può pensare di inserire un wc con idroscopino.
Il wc deve essere posizionato a 15-20 cm di distanza dalla parete. Tra wc e bidet la distanza da rispettare è di 20 cm.
Le dimensioni di una doccia possono variare. In presenza di un bagno piccolo le dimensioni minime sono 80×80 cm.
La profondità di un lavabo può arrivare a misurare 45-50 cm.
Quale scegliere: vasca o doccia per un bagno piccolo?
Nel caso di un bagno di ridotte dimensioni è preferibile installare una doccia: meno ingombrante, più igienica.
La vasca tende a occupare spazio.
Alla ricerca dei rivestimenti e colori perfetti
Come per i bagni grandi, anche i bagni piccoli devono essere speciali.
Una volta assodate le disposizioni, si punta alla scelta di colori e rivestimenti. Si, ma quali?
Per un piccolo bagno è sempre bene puntare su rivestimenti e colori chiari, se lo si vuole far sembrare grande.
Nessuno vieta di utilizzare colori scuri, ma in questo caso il mood generale deve essere accompagnato da fonti luminose studiate ad hoc.

I rivestimenti: la scelta
Per un Interior Designer-Architetto la parte più divertente è la scelta dei rivestimenti e questa ricade a seconda del mood e stile che si vuole attribuire all’ambiente : giovane, dark, classica, contemporanea.
In generale per un mood dark si optano rivestimenti scuri se si vuole dare un contesto maschile, giovanile e contemporaneo.


Per un look minimal si scelgono colori chiari, neutri dai rivestimenti ad effetto materico come la resina, gres porcellanato ad effetto legno.


Una nota da ricordare, per la realizzazione di bagni lunghi e stretti, è la posa della pavimentazione. Se decidi di rivestire il pavimento del tuo bagno con un parquet o gres effetto legno, fai attenzione alla posa: cerca di scegliere una posa in diagonale, a spina di pesce e non parallela alla parete più lunga. Eviterai, così, di far sembrare ancora più lungo il bagno.
Sfrutta bene ogni singolo spazio
Un aspetto fondamentale è sfruttare bene lo spazio ricavando nicchie ( sempre se possibile) all’interno della doccia o colonne contenitive a tutta altezza.


I complementi adatti per un piccolo bagno
Se vuoi far sembrare più grande il tuo bagno, oltre al colore, usa specchi grandi. Riescono ad ampliare la percezione delle dimensioni del bagno, rendendolo più grande. Meglio se collocati e visibili dall’ingresso del bagno, altrimenti non serviranno a niente.


La luce : come sceglierla
Sicuramente la luce naturale deve essere sfruttata il più possibile. Se e solo se la legge lo consente cerca di ampliare le dimensioni della finestra. Sarà una soluzione ottimale in senso estetico e salutistico.
Rivolgendo l’occhio alla luce artificiale, evita le sospensioni al centro stanza. Vanno bene plafoniere o faretti o striscia led.
Oltre a quella generale avrai bisogno di posizionare luci una diretta sul lavabo e una in doccia.
Se l’ambiente lo permette, puoi realizzare e inserire led a tutta altezza: ne esaltano la profondità, oltre a rendere più luminoso l’interno.


Moodboard: tante ispirazioni
Prima di lasciarvi, vi posto delle moodboard sperando che siano fonti di idee e ispirazione.
Qui ne potete trovare una di un bagno minimalista.




Vorresti ricavare una postazione trucco in bagno, nel caso avessi possibilità? Prendi ispirazione da qui!
Vivi e trasforma la tua casa che hai sempre sognato.
Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.
Grazie alla mia professionalità e ai render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato del tuo interno.
arredare bagno piccolo, bagno, bagno piccolo, colori bagno piccolo, complementi bagno piccolo, illuminazione bagno piccolo, rivestimenti bagno piccolo