Come arredare l’ingresso: consigli e idee

In questo post ti propongo alcuni consigli e idee che possono aiutarti ad arredare l’ingresso.

Ma cosa significa arredare l’ingresso? Vuol dire creare il proprio biglietto da visita.

E’ il primo locale che introduce al resto degli ambienti, oltre a dare la prima impressione.

Deve essere funzionale e non deve essere trascurato: si deve progettare il locale per riporre cappotti, borse, scarpe, ombrelli,….

E’ uno degli ambienti più difficili da progettare, perché si deve dare carattere all’ingresso, soprattutto utilizzando due elementi chiave: la LUCE e un ARREDO MISURATO, ma vediamo alcuni esempi e consigli.

1. Ingresso piccolo e buio

Per un ingresso piccolo e buio, si devono progettare e collocare le giuste luci.

I mobili sono quelli poco ingombranti: una semplice consolle svuota tasche e uno specchio. Vanno bene anche elementi a vista, come un’appenderia a parete per minimizzare l’effetto caos.

PICCOLI SEGRETI PER RENDERE L’INGRESSO PIU’ GRANDE

. Utilizza specchi a tutta altezza

. Utilizza colori chiari. Servono ad ampliare lo spazio

. Puoi inserire un elemento/ decoro ad effetto “wow” che attiri l’attenzione

. Progetta bene la luce. Vanno bene illuminazione dall’alto ( strisce a led, faretti; evita sospensioni perché potrebbero dare fastidio per il passaggio e l’apertura della porta ) e illuminazione decorativa per creare un effetto “wow”

. Puoi accompagnare un arredo scultoreo ( consolle importante e una scultura decorativa ) con una lampada da tavolo o una piantana non ingombrante.

2. Arredare l’ingresso di una casa che si affaccia in un open space

L’ingresso di un open space ti proietta direttamente nel cuore della casa: in un soggiorno o cucina.

In questo caso, molte volte, è necessario ricreare percettivamente l’ingresso. Per farlo ci sono diversi modi: si può pensare di abbassare il soffitto e dividere la zona ingresso dal resto della casa inserendo una libreria bifacciale/ parete divisoria dal design particolare/ vetrina espositiva/ e se sei un amante del verde puoi creare un espositore di piante/….

Altra domanda è come dar valore ad un ingresso sul soggiorno, soprattutto nel caso si avesse una cucina a vista? Per scioglierti ogni dubbio visita questa guida per renderlo accogliente.

In conclusione, come vedi, arredare l’ingresso non è affatto semplice e grazie al mio aiuto posso darti consigli e idee per progettarlo e arredarlo al meglio.

Qui troverai una mini guida che ti schiarirà le idee da dove partire nel caso volessi chiedere una progettazione.

Vivi e trasforma la tua casa che hai sempre sognato.

Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.

Grazie alla mia professionalità e ai render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato del tuo interno.

SCOPRI COME!

, , ,
Condividi!

arredare ingresso, ingresso, ingresso open space, ingresso piccolo

Via  Cimitero, 16
30037 Scorzè  - VE
P.IVA 04439220270
samantha.pastrello@tiscali.it
+39 348 00 51 848
Privacy Policy

SOCIAL

® Copyright – SP Interior Designer - Made by Spigaseto