Come arredare casa con un pavimento in cotto

Un gran dilemma che emerge nella mente degli italiani è come arredare casa con pavimento in cotto.
Il dubbio che sorge in fase di ristrutturazione è : ” Il pavimento in cotto è meglio mantenerlo oppure no. E nel caso lo mantenessi, con quale stile lo posso abbinare?”.
Come arredare casa con pavimento in cotto
. Come abbinare il cotto all’arredo?
. Con quale altro materiale è possibile combinare il cotto? ( Vedi esempio con le cementine e l’effetto ottone)
. Come rendere originale l’ambiente senza renderlo ancora più vecchio?
Sicuramente mantenere e conservare un pavimento in cotto e cercare di abbinare l’arredo, non è semplice.
In effetti con un pavimento in cotto l’arredo che più si adatta meglio al contesto è quello shabby – rustico.
Ma nel caso si volesse un arredo moderno, è fattibile contestualizzarlo con questo stile?
Scopriamolo assieme!
La regola perfetta per abbinare colori e materiali con un pavimento in cotto
Di fatto il materiale che è più in sintonia con il cotto è il legno.
Dipende tutto dalla tonalità di colore del cotto. Si passa dal rosso terroso, all’arancio e al giallo, con sfumature che vanno dal marrone chiaro al terracotta.
Facciamo qualche esempio:
Se hai un pavimento in cotto dal colore rossastro, puoi puntare a questi colori e materiali
- Nero
- Bianco
- Tocco di colore, ad esempio il verde o il blu oppure il rosa, che deve essere della stessa intensità del colore del cotto
- Un legno scuro come il wengè, noce canaletto o mogano dalla tendenza rossastra
- Il colore brunito e le sue varietà di colore
- Il grigio e la sua gamma





Perchè il bianco e il nero? Sono le due tonalità di colore che spesso vengono combinati assieme a questa tipologia di pavimentazione, poichè tendono otticamente a rendere il rosso un colore desaturato.
Infatti una cucina prettamente nera può supportare ed equilibrare il pavimento terroso, senza rendere l’ambiente scuro, se il colore bianco viene ben utilizzato e ponderato nelle sue parti.
Al contrario, se possiedi un cotto con tonalità neutra e meno rossastra, puoi optare per
- Bianco
- Un legno chiaro come il rovere
- Tocco di colore deciso come il verde oppure il blu
- Qualche dettaglio metallico, come il dorato o il bronzo, per rendere più affascinante l’interno



Solitamente l’inserimento di alcuni dettagli in metallo funziona bene, in particolare il bronzo e il dorato, in quanto tendono a smorzare l’interno e a renderlo più vivace.
Visiona questo mio progetto d’interni per capire come ho arredato casa in stile moderno con pavimento in cotto
Qui di seguito ti riporto un mio progetto adattando l’arredo moderno con una pavimentazione in cotto già esistente della Cotto d’Este.













Per questo progetto ho utilizzato questo abbinamento di colori che potete vedere qui di seguito

Vivi e trasforma la casa che hai sempre sognato.
Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.
Grazie alla mia professionalità e ai miei render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato finale del tuo interno.
arredare casa con pavimento in cotto, pavimento in cotto, rivestimenti