Come abbinare la cucina scura

come abbinare una cucina scura spazzolato

Le cucine scure, tendenza che non passa mai, continuano a piacere. Con i suggerimenti che trovate in questo articolo, vedremo insieme come abbinare la cucina scura a pavimenti e pareti.

CONTENUTI TRATTATI IN QUESTO POST:

  • Scelta del top per una cucina scura
  • Idee di combinazione colore
  • Lo scenario adatto per una cucina scura ( cucina scura-pavimento chiaro, cucina scura-pavimento scuro)
  • Abbinamento cucina scura e pareti
  • 21 Immagini mozzafiato di cucine scure

Nei post precedenti sulle cucine, vi ho mostrato che se i colori neutri e quelli più decisi ( ad esempio il verde comodoro ) sono adatti per una cucina moderna, le cucine scure tendono a creare ambienti di forte impatto scenico e suggestivo.

I colori più richiesti passano dal grigio bromo, al grigio piombo, al nero fino al marrone vulcano.

Tutte queste gradazioni di colore possono essere realizzate in laccato opaco, laminato, laminato pet, fenix potendo optare per texture particolari come uno spazzolato, effetto resina,…

In generale, per progettare una cucina scura si devono tener conto dei seguenti principi :

  • capire come e quanto spesso si utilizzi la cucina ( indirizzarsi su un top resistente come l’hpl rispetto a uno più delicato)
  • capire quanta luce naturale entra all’interno del locale e di conseguenza studiare ad hoc l’illuminazione artificiale
  • tenere a mente il risultato finale dello stile che si vuole ottenere ( moderno-industriale, contemporaneo)

Top da abbinare a una cucina scura: come sceglierlo

Se si sceglie una cucina scura, si possono optare una di queste soluzioni per il top:

  • il colore del top riprende il colore delle ante e fianchi della cucina e/o della rubinetteria
  • scelta di un colore a contrasto, come il bianco
  • finitura del top con una texture particolare come il legno, effetto argilla,….

SCOPRI L’INTERO PROGETTO DI UN’ABITAZIONE ESEGUITO A ROMA, QUI!

NON SEI ANCORA CONVINTO DI INSERIRE UNA CUCINA SCURA? SCOPRI IL PROGETTO E LA SUA REALIZZAZIONE DI UN’ABITAZIONE A PADOVA, QUI

Idee di combinazione colore di una cucina scura

Vediamo assieme le varie combinazioni di colore:

  • Basi, colonne, pensili scuri e top con alzata chiaro per una qualsiasi forma compositiva
  • per una cucina lineare, cornice nera e al centro pensili chiari
  • Isola nera e colonne con texture particolare
  • Colonne nere e isola con texture
  • Isola e colonne scure

Come abbinare una cucina scura a pavimenti e pareti chiari

Nell’interior design vale sempre la regola che, nel caso avessimo una stanza piccola e con poca luce, per dare maggior luminosità ad una stanza con una cucina scura, il pavimento e le pareti avranno colori chiari oppure neutri.

Il risultato che si viene a creare tra un pavimento chiaro e una cucina scura sarà di contrasto.

A seconda dello stile che si vuole avere, si può optare per un pavimento chiaro scegliendo un terrazzo veneziano, un gres effetto cemento chiaro, un gres effetto legno sbiancato, un marmo chiaro…….

Come abbinare una cucina scura con pavimento scuro

Se il nostro ambiente è molto ampio e molto luminoso, si può applicare la regola del ” tutto scuro”.

Il risultato sarà un interno total dark, dal design ricercato e soprattutto molto suggestivo.

Un pavimento effetto cemento scuro, un marmo nero con venature bianco o rosato sono tra le soluzioni più indicate per ottenere questo risultato.

Le pareti: in tono oppure a contrasto?

Per chi, invece, non ha paura di osare, vediamo quali possono essere le tre combinazioni di una cucina scura con parete:

  • Cucina scura abbinata a parete effetto decorativo come spatolato, effetto nuvolato,…
  • Parete in tinta con la cucina
  • Tinta a contrasto

Inserire una cucina scura, cercando di abbinarla a pareti con un effetto materico come lo spatolato o nuvolato, richiede impegno. E’ una soluzione adatta per ambienti moderni con connotazione industriale e molto ampi, che siano in grado di dare ” respiro” all’ambiente, senza renderlo soffocante.

Nel caso si volesse mimetizzare la cucina ( renderla meno protagonista ) scegliere la tinta delle pareti che sia simile al colore dell’arredo, può essere la soluzione che cerchi. L’effetto di contrasto è dato dalla scelta e posa della pavimentazione.

D’altro canto se vuoi far emergere la cucina e ravvivarla, un colore a contrasto è quello che ci vuole.

Scopri altre idee e ispirazioni per un interno scuro, come il total black in questo post!

21 Immagini mozzafiato di cucine scure

Vivi e trasforma la casa che hai sempre sognato.

Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.

Grazie alla mia professionalità e ai miei render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato finale del tuo interno.

SCOPRI I MIEI SERVIZI !


SAMANTHA PASTRELLO

Logo touch-favicon | SP Interior Design

Sono Interior Designer e mi occupo di realizzare render. Nel 2017 nasce lo studio SAMANTHA PASTRELLO INTERIOR DESIGN con l’intento di offrire servizi di progettazione di spazi abitativi privati e pubblici e servizi di rendering.

, , ,
Condividi!

abbinamento cucina scura, cucina scura, cucina scura rivestimenti, progettare cucina scura

Via  Cimitero, 16
30037 Scorzè  - VE
P.IVA 04439220270
samantha.pastrello@tiscali.it
+39 348 00 51 848
Privacy Policy

SOCIAL

® Copyright – SP Interior Designer - Made by Spigaseto