Arredare un interno moderno inserendo pezzi classici

Indice dei contenuti
Come arredare un interno moderno inserendo pezzi classici è uno dei problemi che si riscontra se si vuole abbinare contemporaneità e classicità.
Anche per noi Interior Designer non è semplice in quanto si deve agire con cautela nell’abbinare arredamento classico e moderno.
I due stili possono dialogare tra loro, ma si deve trovare una connessione di stabilità.
Un pezzo antico, già importante e con una storia alle spalle, deve poter essere contestualizzato, connesso e trovarsi in equilibrio con il resto dello stile dominante scelto.
Altro problema, oltre all’epoca, si deve tener conto del materiale- colore con il quale è stato realizzato. Non ha senso mixare troppi stili.
Alcune regole su come arredare un interno moderno inserendo pezzi classici
Di seguito potrai scoprire alcune regole che possono farti capire come poter abbinare l’arredo antico-classico e moderno.
1. Come arredare un interno moderno inserendo pezzi classici: scegli lo stile
Innanzitutto va bene mixare classico e moderno, ma si deve scegliere uno stile dominante.
Va bene, per esempio, uno stile moderno-contemporaneo inserendo tre pezzi classici al massimo.
Ovviamente rientra anche la scelta del mood cromatico che deve essere in linea con l’arredo.
2. Abbinare il moderno al classico: gli ingombri
Un arredo importante come il pezzo classico, deve essere collocato e distanziato da quello contemporaneo.
3. Abbinare il moderno al classico: il colore
Anche il colore, oltre alla forma, è un aspetto importante da considerare e da non sottovalutare.
Se hai un parquet e mobili in legno e altri pezzi in legno, è necessario fare una scelta, oppure si può pensare di verniciarlo.
4. Abbinare il moderno al classico: elimina il superfluo
Il mobile antico, proprio perché un pezzo storico, va trattato come tale, illuminato correttamente e non riempito di altri complementi. E’ giusto che sia collocato in un luogo preciso con pochi oggetti e una giusta cromia.

5. Abbinare il moderno al classico: in che modo?
Se l’ambiente è minimalista, puoi inserire un unico pezzo antico.
Se l’ambiente è total white, allora puoi pensare di inserire un pezzo di colore diverso, oro, metallo, legno.
Vivi e trasforma la tua casa che hai sempre sognato.
Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.
Grazie alla mia professionalità e ai render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato del tuo interno.