Arredare con il rosa è ancora possibile?

Indice dei contenuti
Arredare con il rosa è una fase superata o è ancora possibile e quindi di tendenza?
A quanto pare la risposta è SI!
L’interior design è un ramo del design sempre in continua evoluzione dove la creatività e la ricerca di nuove tendenze e look ha la meglio.
Il rosa sembra un colore difficile da accettare, forse troppo destinato per gli eterni romantici, in realtà è molto semplice e facile da abbinare ad altri colori.
In questo articolo scopriremo le sue diverse possibilità di combinazione per i tuoi interni.
Arredare con il rosa: solo per gli eterni romantici dal look classico- contemporaneo?
Il rosa è un colore talmente versatile che permette di esprimere e raccontare diversi stati d’animo da quello tranquillo e rilassante a quello energico.
Viene spesso associato alla femminilità e all’eleganza e di conseguenza associato ad interni di forte impatto classico – contemporaneo, ma in realtà permette anche di creare interni minimali e moderni.
Se viene dosato in maniera adeguata, può diventare il colore d’accento per far risaltare l’intera stanza o una singola parete.
Le tonalità di rosa più in voga nell’interior design
Qui sotto possiamo notare le tonalità di rosa maggiormente utilizzate:

Come hai potuto notare sono tonalità chiare e spente e non accese.
Il rosa antico, peonia e polvere sono tonalità di rosa che stanno riscontrando successo negli ultimi anni. Danno molto carattere all’interno, in modo particolare se usati negli imbottiti e complementi oppure una parete.
Ci sono tonalità di rosa che virano verso a una tonalità più pallida, calda e neutra che sembrano avere un tocco di marrone o grigio.
I colori che meglio si apprestano ad accompagnare il rosa sono il verde acqua, il blu, il verde smeraldo, il grigio.






Un modo sicuro per utilizzare il rosa è quello di inserirlo nei dettagli d’arredo quali tappetti, quadri, cuscini, pouf. Un tappeto a motivi astratti oppure geometrici è in grado di completare la stanza.
Un altro modo è di usare il colore rosa come colore d’accento. Per esempio una parete o wallpaper rosa può far risaltare la stanza donandogli femminilità.


Le migliori combinazioni di colore: arredare casa con il rosa
Qui sotto vediamo quali sono le migliori combinazioni che si possono creare con il rosa
Rosa e grigio
Una tra le tante combinazioni più usate è il grigio e il rosa. E’ adatta per interni dal sapore sia contemporaneo sia moderno.
Il colore neutro del grigio può bilanciare la dolcezza del rosa per dare vita ad ambienti molto sofisticati. Può essere usato per pavimenti, rivestimenti e arredo, mentre il rosa può essere usato come colore d’accento per complementi e decorazione.
L’aspetto importante di questo abbinamento da non sottovalutare è l’importanza di trovare un giusto rapporto quantitativo tra i due colori.
Questa combinazione funziona bene per camere, salotto e locali pubblici.



Bianco e rosa
Una tra le combinazioni più gettonate è quella del bianco e rosa.
E’ una combinazione molto semplice e riesce donare un aspetto elegante, pulito e fresco all’ambiente.
Il bianco viene usato come colore di base per pareti e arredo, mentre il rosa come colore di accento per complementi, carta parati, accessori.



Rosa e beige/tortora
Se ti piacciono i colori neutri e caldi perchè non scegliere di optare per un beige come colore base e il rosa come colore d’accento su wallpaper? Otterrai un look caldo e avvolgente.
Puoi farlo per camere e bagni.



Verde e rosa
Ultima combinazione non di poco conto è quella del rosa con il verde. Genera un ambiente fresco e pulito, perfetto anche per creare un’atmosfera rilassante. Il verde può essere utilizzato come colore di base, mentre il rosa come colore d’accento o viceversa.
E’ adatta per camere, camerette , salotti e ambienti pubblici.



Trasforma la tua casa come hai sempre sognato di viverla.
Progettare, ristrutturare o eseguire un relooking non è mai banale.
Per realizzare un interno, esso deve essere studiato fin dal principio nei minimi dettagli.
Nulla deve essere eseguito per puro caso.
Affidarsi ad un professionista che sappia seguirti è la cosa migliore se non vuoi incappare in errori.
Vieni a scoprire i miei servizi e scegli quello che mi si addice alle tue esigenze!