Arredare casa con il grigio

Indice dei contenuti
Arredare casa con il grigio senza realizzare un interno triste, freddo e cupo, è possibile?
A quanto pare, si!
Nell’ interior design il grigio, se ben dosato e calibrato nel modo corretto, può dare come risultato un ambiente interessante mai banale e neutro.
Un colore da sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza, che sta tornando di moda e con preponderanza all’interno e all’esterno delle abitazioni.
In questo articolo scopriremo le migliori combinazioni di colori con il grigio che vi permetteranno di realizzare il vostro interno del tutto equilibrato.
50 sfumature di grigio per arredare casa
No…non è mia intenzione citare il film ” 50 sfumature di grigio”. Nell’interior design possiamo effettivamente distinguere almeno 50 tonalità di grigio fra caldi e freddi.

Quelle che preferisco inserire nei miei progetti sono le seguenti:

Sono gradazioni di grigio che virano a una tonalità calda, adatta per creare ambienti dal contesto minimale e moderno – contemporaneo.
Grazie alla loro colorazione e al contesto di stile scelto, sono in grado di realizzare ambienti da risultati inaspettati.
Arredare casa con il grigio e blu
Una combinazione di colori raffinata ed elegante e fra le più richieste.
Questi due colori hanno la capacità di dare vita ad un insieme armonioso e rilassante e possono essere utilizzati in ogni angolo della casa.
Se il tuo interno sfuma sulle gradazioni del grigio e vuoi puntare ad un interno elegante , puoi cercare di smorzare l’effetto monotonia introducendo il blu.
Una parete, dei cuscini, oppure rendere protagonista un arredo come il divano.
Blu cobalto e grigio perla? Classic blue e grigio chiaro? Azzurro pastello e grigio scuro?
A te la scelta!




Grigio e rosa
Ti piace avere un interno chic e dall’animo romantico? Scegli il rosa.
Il rosa crea un effetto calmante e rilassante. Quando viene abbinato al grigio, crea un ambiente raffinato senza essere troppo femminile. Basterà usare il grigio come colore dominante e cercare di dosare la quantità del rosa su dettagli per vivacizzare il contesto.
Se scegli una gradazione di grigio che vira allo scuro , è consigliabile abbinarlo alla gamma dei rosa chiaro.
Viceversa per dare profondità all’ambiente, puoi combinare un grigio chiaro con la gamma dei rosa scuro e intenso.
Solitamente il regno del rosa è la camera matrimoniale, ma nulla vieta di usarlo in soggiorno.


Nel precedente articolo ho già accennato alla combinazione sul modo di arredare con il rosa assieme al grigio.
Grigio e bianco
Una delle classiche combinazioni e perfetta per chi non vuole esagerare con il colore è proprio il grigio e il bianco.
Insieme i due colori neutri renderanno il tuo ambiente raffinato e luminoso.
E’ sicuramente adatta per uno stile scandinavo, nordico, minimalista, ma può anche adattarsi su qualsiasi altro stile di arredamento come il moderno, il contemporaneo fino al classico.
C’è chi vuole abbinare al bianco un grigio più deciso e denso, e chi preferisce abbinarlo ad un grigio più chiaro e delicato, quasi neutro.
In questo caso bisogna prestare massima attenzione sulla scelta di bilanciamento tra i due colori, dosandoli in funzione del risultato che si vuole ottenere.
Nel caso desideraste un ambiente luminoso e pulito , meglio far prevalere il bianco sul grigio, cercando di optare per un grigio chiaro.
Nel caso si voglia creare un atmosfera decisa, si cerca di far emergere il grigio scuro su accessori in bianco.


Se siete alla ricerca di un look dark, venite a leggere questo post ! All’interno potete trovare consigli su come arredare con un look total black!
Grigio e verde
La combinazione di questi due colori fa si che l’interno assuma un contesto più vicino al mondo della natura .
Sono due colori decisi ( soprattutto la loro sfumatura più scura) e per smorzare il loro effetto, è utile introdurre qualche elemento in legno, da abbinarlo a seconda della gradazione di colore di entrambi.
E’ una combinazione cromatica adatta alla zona giorno, ma anche in camera da letto e bagno.
Sicuramente il dettaglio che non dovrà mancare è inserire qualche accessorio in metallo dorato.



SCOPRI QUESTO PROGETTO DI UN OPENSPACE DI UNA CASA ARREDATA CON IL GRIGIO E TOCCHI DI COLORE BLU E VERDE!









Vivi e trasforma la casa come hai sempre sognato
Progettare un interno da zero, ristrutturare o semplicemente eseguire un restyling…… sono operazioni che non devono essere sottovalutate.
Affiancarsi ad un professionista della casa che sappia consigliarti , ascoltare le tue esigenze e trovare la soluzione migliore e adatta, può essere la risposta che cerchi.
arredamento, arredare casa, arredare casa con il grigio, arredo, arredo casa, progettare una casa arredata con il grigio, progettazione interni