5 regole per organizzare la sala trucco

Oggi in questo post vi illustro 5 regole per organizzare e arredare al meglio la sala trucco.

Sappiamo che il sogno di ogni singola donna è quello di avere una stanza dedicata al proprio benessere estetico.

A volte non è possibile avere una stanza dedicata per il solo trucco. Generalmente si può ricavare una piccola postazione in camera, in bagno oppure all’interno della stanza guardaroba ( cabina-armadio) se si ha spazio a sufficienza.

Nel caso avessimo la possibilità di avere una stanza dedicata, come ci si deve comportare? Scopriamolo assieme.

5 regole per organizzare al meglio la sala trucco: i passi da seguire

Per poter realizzare al meglio una vanity room, è necessario tener conto alcune caratteristiche fondamentali di progettazione:

  • Scelta del colore dominante per la stanza e stile di preferenza
  • Come lo si vuole organizzare ( scelta della posizione per il trucco, arredi,..)
  • Disposizione illuminazione ( una luce generale della stanza e quella per il trucco )

Vediamo insieme quali sono i 5 passi da seguire per arredare e realizzare una sala da trucco in casa.

Organizzare una vanity room: le 5 regole da tenere a mente

La prima postazione da posizionare e studiare è quella da trucco.

Fondamentale è la scelta del tavolo, organizzato con cassetti. I cassetti devono essere capienti e devono servire a ripartire e a classificare i vari prodotti di bellezza.

Non deve mancare la seduta, che può essere un bel pouf.

L’illuminazione adatta per una vanity room

Fondamentale è il saper posizionare adeguatamente l’illuminazione per la postazione trucco.

La luce deve essere a led e fredda, posta ai lati dello specchio e deve ben illuminare la postazione.

La scelta di una luce calda altererebbe i colori dei vari prodotti e del viso della persona.

La luce, quindi, deve poter risaltare i colori dei prodotti, deve mettere in luce i vari difetti della pelle per poter essere facilmente corretti e deve risaltare i volumi del viso.

Postazione lavabo: una scelta da non dimenticare

Fondamentale ma non obbligatoria, può essere la presenza di un lavabo.

Da appoggio o semincasso, il lavabo può essere necessario per potersi lavare velocemente.

Per proteggere la parete da eventuali schizzi, al posto di un rivestimento piastrellato, può essere un’idea quella di rivestirla con una semplice carta da parati waterproof. Un esempio? Quella inserita nel progetto qui sotto è la carta da parati wet-system Brillante dell’azienda Wall&Decò.

Completa la stanza con gli arredi per poter organizzare al meglio la tua sala trucco

Per completare la stanza, non devono mancare gli arredi di contenimento.

Via libera a mensole illuminate, mobili di contenimento prodotti e accessori.

Gli accessori che non devono mancare per mantenere super organizzata la tua postazione trucco

Ora che è stata stabilita la tua postazione e l’illuminazione, non ti resta che arricchirla con i vari accessori che ti possono permettere di mantenere in ordine i vari prodotti.

Qui sotto vi riporto alcuni spunti e idee che vi possono servire nell’idealizzare una vanity room.

Visiona questo progetto di interni di una sala trucco alla Charlotte Tilbury

Vivi e trasforma la casa che hai sempre sognato.

Progettare, ristrutturare un interno o cambiare l’arredamento con un relooking, non può essere un modo per rischiare di mescolare stili diversi. Tutto deve essere eseguito seguendo un filo logico.

Grazie alla mia professionalità e ai miei render fotorealistici, potrai godere in anteprima il risultato finale del tuo interno.

SCOPRI COME!

, , , ,
Condividi!

angolo trucco in camera, angolo trucco moderno, idee per angolo trucco, sala trucco

Via  Cimitero, 16
30037 Scorzè  - VE
P.IVA 04439220270
samantha.pastrello@tiscali.it
+39 348 00 51 848
Privacy Policy

SOCIAL

® Copyright – SP Interior Designer - Made by Spigaseto